Quantcast
Viewing latest article 3
Browse Latest Browse All 8

Gp di Misano: La zampata del leone!

Image may be NSFW.
Clik here to view.
biaggi misano
E’ sempre lui! C’è sempre lui! Domina da re sempre lui!

Incredibile la costanza, la bravura,  la freddezza del nostro Max Biaggi.  Alla grande ha vinto in entrambe le gare, non senza qualche difficoltà (vedi Gara1), dimostrando una superiorità sua e della moto inaspettate in neanche due anni dall’esordio nel WSBK.

Ci dispiace veramente tanto per Troy Corser che dopo una Superpole fantastica puntava di diritto alla vittoria negatagli dal Re Leone, il Pirata: Max Biaggi.

La Ducati sembra essere risuscitata con Fabrizio arrivato quarto nella prima gara e terzo nella seconda, mentre si sono perse le tracce del fu Nitronori ora diventato Camomillonori.

Halsam arrivato ottavo in Gara 1 e secondo in Gara 2  vede Biaggi distanziarsi di ben 37 lunghezze.

Entriamo nel dettaglio delle gare.

Gara 1

Iniziata nel segno di Corser che prende il via subito dopo la partenza mentre dietro di lui battagliavano Checa (Ducati Althea Racing) e Biaggi (Aprilia) fino al 16 giro dove ad un certo punto …

Come il leone della savana che nell’ombra studia la sua preda, le mosse, i movimenti per poi colpire inesorabile, The Lion King ha attaccato!  Una prima volta per sfiancare la preda, la seconda per finirla definitivamente!  Ragazzi questo uomo (39 anni compiuti proprio ieri) sembra un ragazzino appena ventenne per voracità e desiderio di vittoria! Unico!

All’arrivo:  Biaggi, Checa, Corser seguito da Fabrizio.

Max Biaggi: “Sono ovviamente felice per questa vittoria. Soprattutto perché non me l’aspettavo e per noi ha un sapore speciale fare così bene in Italia, davanti al nostro pubblico. Le condizioni erano difficili per la poca aderenza. Già dopo cinque o sei giri ho iniziato a “remare”. Dopo aver passato Troy ho provato a spingere di più perché vedevo che i tempi erano comunque alti ma non ho potuto a staccare ne’ lui, ne’ Checa perché il rischio di sbagliare era troppo alto. Devo fare le congratulazioni al team e ad Aprilia perché stiamo lavorando veramente bene”. (Fonte www.worldsbk.com)

Gara 2

Non c’è stata storia!

Biaggi ha dominato dall’inizio alla fine dimostrando ancora di più le qualità della RSV4 portata da lui in maniera eccellente.

Da segnalare il secondo posto di Haslam (Suzuki) e l’epica battaglia per il terzo posto tra Crutchlow (Yamaha) e Fabrizio (Suzuki) con Corser (BMW) arrivato decimo.

Max Biaggi: “In un campionato così duro ed equilibrato le vittorie si sudano tutte. In gara 2, a dire il vero, ho forse guidato un po’ sopra le righe, forse rischiando fin troppo. Ma del resto chi non rischia non raccoglie! Questa gara rappresentava un momento cruciale per noi, e per la nostra stagione, ne usciamo a testa alta; come sempre devo ringraziare di cuore tutti: dai ragazzi del team ai nostri tifosi. Vittorie come queste non sono mai casuali e queste in particolare sono merito di una grande famiglia che lavora per un obiettivo unico.” (Fonte www.worldsbk.com)

Risultati e classifiche

GARA1

1.Biaggi (Aprilia); 2. Checa (Ducati Althea Racing); 3. Corser (BMW); 4. Fabrizio (Ducati); 5. Guintoli (Suzuki Alstare)

GARA2

1. Biaggi (Aprilia); 2. Haslam (Suzuki Alstare); 3. Fabrizio (Ducati); 4. Crutchlow (Yamaha); 5. Checa (Ducati Althea Racing).

MONDIALE PILOTI

Biaggi 307; Haslam 270; Checa 172; Rea 158; Haga 151.

MONDIALE COSTRUTTORI

Aprilia 313, Suzuki 283; Ducati 250; Yamaha 177; Honda 169.


    Viewing latest article 3
    Browse Latest Browse All 8