Image may be NSFW.
Clik here to view.Il week -end motoristico è stato funestato da una tragedia che ci ha rattristato enormemente, la morte del giovane pilota della Moto 2 Shoya Tomizawa.
Vi riportiamo le parole del Dott. Aldo Costa, responsabile della clinica mobile: “Quando alle 14.19 Shoya ci ha lasciati sul lettino, gli sono stati tolti i macchinari, i tappi alle orecchie e qualcuno lo ha baciato in fronte sembrava che quel corpo sorridesse ancora. Nel paddock anche se non sarà più presente fisicamente, resterà il suo sorriso. Come reagiscono i piloti? C’è il dolore, ma loro sanno che giocano a scacchi col rischio e pericolo della morte e proprio per questo per me sono speciali. Loro inconsciamente con questa signora vestita di nero parlano”.
Addio Shoya!
Per dovere di cronaca vi parliamo della SBK.
E’ stato commovente vedere Haga tagliare il traguardo per primo in Gara 2!
Commovente per vari motivi:
1. Questa è una delle ultime vittorie della Ducati visto il ritiro annunciato della casa di Borgo Panigale dal WSBK.
2. Vedere tutti i ragazzi del team: i tecnici, i meccanici, i piloti felici per la vittoria di Haga ma tristi in volto fa capire quanto ancora hanno voglia di vincere e desiderio di riscattarsi dopo una stagione deludente.
Che dire?
Non potete capire il dispiacere che mi ha pervaso nel apprendere questa notizia, è inutile raccontarvi che la storia del SBK l’ha fatta la Ducati con Fogarty, Bayliss per non parlare poi di Corser, Chili, Toseland e Laconi che hanno confezionato ben 14 titoli mondiali costruttori su 19!
La Ducati sbaglia a puntare tutto sul Moto GP solamente perchè hanno ingaggiato Valentino Rossi, non dimentichiamo che Valerossi è un pilota che sta andando verso la sua naturale fase calante e che ci sono persone come Lorenzo che stanno dimostrando di valere tanto quasi il nostro Rossi. Poi perchè abbandonare adesso il SBK? Forse temono la concorrenza dell’Aprilia? Ho esiste un accordo tra la casa di Borgo Panigale e quella di Noale per spartirsi i mondiali?
Non capisco.
Sono molto amareggiato per questa decisione a dir poco incomprensibile e credo di fare mie le proteste, i dubbi, gli sconforti di tutti i ducatisti.
Ecco i risultati delle gare.
Gara 1
01- Jonathan Rea
02- Carlos Checa
03- Cal Crutchlow
04- Max Biaggi
Gara 2
01- Noriyuki Haga
02- Jonathan Rea
03- Leon Haslam
04- Cal Crutchlow
05- Max Biaggi
Classifica piloti
Biaggi 397
Haslam 339
Rea 288
Checa 224
Classifica costruttori
Aprilia 409
Suzuki 360
Ducati 342
Honda 299